I posti di educazione motoria 2022/23 alla primaria saranno coperti dai vincitori del concorso o dalle supplenze.
Con il Decreto Interministeriale sulle dotazioni organiche del personale docente, il Ministero ha fornito indicazioni anche sui posti relativi all’educazione motoria nella scuola primaria a a partire dal 2022/23. Per l’assegnazione dei posti disponibili è previsto il concorso, che dovrebbe portare in cattedra 2.247 docenti su 24.693 classi stimate.
Concorso educazione motoria scuola primaria: posti previsti
I posti previsti per l’educazione motoria alla primaria sono consultabili nella seguente tabella. Nell’anno scolastico 2022/2023, si comincerà dalle quinte e saranno circa 25mila le classi coinvolte. Requisiti e domanda per partecipare al concorso.

Il concorso, per cui si è già avuto il parere del CSPI ma manca il decreto definitivo, è abilitante. Ciò significa che chi supera tutte le prove concorsuali ottiene l’abilitazione all’insegnamento, nei casi
in cui ne sia privo. L’USR responsabile della procedura è competente all’attestazione della relativa abilitazione.
Possibili supplenze sui posti di educazione motoria
Ma cosa ne sarà di questi posti, se il concorso non fosse espletato in tempo utile per l’a.s. 2022/23? Nel caso in cui le graduatorie di merito del concorso non vengano approvate in tempo utile per l’immissione in ruolo dei docenti, la legge n. 234/2021 prevede che i posti possono essere coperti con contratti di supplenza.
- A-48 “Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado”
- A-49 “Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado”.
Ricordiamo che le GPS si aggiornano quest’anno, con la possibilità di aggiornare titoli e servizi.
da scuolainforma