ROMA. Il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane organizzano, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale nel quadro del semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, il workshop “Citizens and Science as a tool to strenghten democracy”.
L’appuntamento è per mercoledì 6 aprile, dalle ore 14.30 alle 17.30, e sarà ospitato nell’aula magna dell’Università La Sapienza.
Ad averlo comunicato oggi, venerdì 1 aprile, è il M.U.R. dal quale si evidenzia che l’istruzione e la scienza hanno un indubbio impatto sulla società. La missione delle università è sostenere i valori civici attraverso un coinvolgimento attivo assicurando un contributo ai dibattiti pubblici basati sulle evidenze, contrastando la disinformazione, sviluppando progetti volti a creare ponti e promuovendo la comprensione nella società.
L’evento vuole favorire un dibattito su come rafforzare la democrazia attraverso la scienza tra i principali opinion makers, policy makers, la comunità scientifica e i relativi portatori di interesse. La tavola rotonda, in particolare, si incentrerà sulla comunicazione della scienza, anche attraverso i social media, sui valori fondamentali dell’istruzione superiore, su etica, trasparenza e integrità dell’istruzione e della ricerca.
Sarà possibile seguire in streaming l’evento sui canali del MUR e della CRUI.
Di seguito l’agenda del workshop che sarà moderato dalla giornalista Enrica Battifoglia.
14.30-16.00 Sessione di apertura

Indirizzo di saluto
- Antonella Polimeni, Rettrice, Sapienza Università di Roma
Interventi introduttivi

- Maria Cristina Messa, Ministro, Ministero dell’Università e della Ricerca
- Benedetto Della Vedova, Sottosegretario, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Ferruccio Resta, Presidente, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
Relatori
- Telmo Pievani, Filosofo della scienza
- Francesco Sette, Direttore Generale, European Synchrotron Radiation Facility
16.00-17.30 Tavola Rotonda: Il coinvolgimento attivo dell’istruzione superiore e della scienza. Alcuni esempi concreti
- Patrick Levy, Board, European University Association
- Pegi Pavletić, Executive Committee, European Students’ Union
- Massimiano Bucchi, Scientific Committee, Observa-Science in society
- Matjaž Gruden, CoE-DG Democracy, Directorate of democratic participation
- Riccardo Haupt, Head of Strategy, Will Media
Conclusioni
