Quanti docenti saranno assunti per insegnare le scienze motorie e sportive nella scuola primaria? In base ai dati a disposizione di Orizzonte Scuola si stimano circa 7mila nuovi ingressi entro il 2024.

I docenti saranno selezionati attraverso un concorso da svolgere nel corso del 2022. Chi può partecipare
Aspiranti in possesso di uno dei seguenti titoli

- laurea magistrale LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative»
- laurea magistrale classe LM-68 «Scienze e tecniche dello sport
- laurea magistrale nella classe di concorso LM-47 Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
- titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009, n. 233: laurea 53/S Organizzazione e gestione dei
servizi per lo sport e le attività motorie
75/S Scienze e tecnica dello sport
76/S Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
Necessari i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al DM 616/2017.
L’insegnante di educazione motoria impegnato nella scuola primaria è equiparato, quanto allo stato giuridico ed economico, agli insegnanti del medesimo grado di istruzione.
Nel dettaglio, risulta che:

- per l’a.s. 2022/23, occorreranno 1.647 (=1.408 per le classi ordinarie + 239 per le pluriclassi) posti di organico in più per la scuola primaria, per il tempo normale. Per le classi a tempo pieno occorreranno 917 unità (=834 per le classi ordinarie + 83 per le pluriclassi). Totale posti 2.564.
- per l’a.s. 2023/24, occorreranno 2.881 (=2.642 per le classi ordinarie + 239 per le pluriclassi) posti di organico in più per la scuola primaria, per il tempo normale. Per le classi a tempo pieno occorreranno 1.836 unità (=1.753 per le classi ordinarie + 83 per le pluriclassi). Totale posti 4.717.