Al via il progetto di formazione per una cittadinanza digitale consapevole. Sarà presentato giovedì prossimo, 3 giugno 2021, alle 15.00, il percorso di ‘Educazione all’uso del digitale per un consumo consapevole e sostenibile’. Il progetto ha una durata triennale e nasce dalla collaborazione del Ministero dell’Istruzione con il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica – e il supporto operativo di Invitalia. La presentazione dell’iniziativa potrà essere seguita a distanza al link https://zoom.us/j/96067198964?pwd=OUd4aG1DNk1WaVlHcUptOHo4b2d1QT09

Il progetto è stato pensato a supporto dell’insegnamento, ora obbligatorio in tutte le scuole, dell’Educazione civica. È rivolto a docenti, studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’obiettivo è quello di contribuire alla crescita delle conoscenze e delle competenze dei cittadini verso un consumo responsabile, consapevole e sostenibile con particolare riguardo all’uso del digitale, dell’Agenda 2030. I temi su cui si snoderà l’intero percorso sono quattro: diritti dei consumatori, educazione digitale, educazione finanziaria e consumo sostenibile.
Le scuole saranno coinvolte in attività di info-formazione e in una competizione nazionale dedicata alle ragazze e ai ragazzi che prevede l’assegnazione di un incentivo per l’adeguamento delle tecnologie e delle competenze digitali.

Il progetto di formazione rientra tra le azioni previste dal Protocollo d’Intesa siglato a ottobre scorso dal Ministero dell’Istruzione e Ministero dello Sviluppo Economico.