Un manuale dedicato agli insegnanti delle secondarie di secondo grado che vogliano promuovere e sviluppare un percorso di innovazione didattica con esperimenti di Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della Terra.
![Prova orale, preparati con noi](https://www.orizzontedocenti.it/wp-content/uploads/2024/03/Prova-Orale-Corso-di-Preparazione-concorso-straordinario-ter-docenti-Orizzonte-Docenti-300x158.jpg)
Si terrà domani, giovedì 20 maggio, alle 14.30, il seminario per la presentazione del volume cartaceo, ma con integrazioni digitali dal titolo ‘Fare laboratorio. Guida alla didattica esperienziale’. Ad aprire i lavori sarà il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che interverrà con un videomessaggio. Il seminario potrà essere interamente seguito in diretta streaming tramite il canale youtube del Ministero dell’Istruzione: https://youtu.be/sfJ_naD3ZLg.
L’iniziativa si terrà nella Sala Maria Montessori, al Ministero dell’Istruzione. È promossa nell’ambito del progetto nazionale LSOSAlab, lanciato per veicolare una didattica innovativa nelle materie matematico-scientifiche della secondaria di secondo grado.
![Corsi di Perfezionamento](https://www.orizzontedocenti.it/wp-content/uploads/2020/06/corsi-di-perfezionamento-social-300x158.jpg)
Gli esperimenti raccolti all’interno del volume sono stati ideati e realizzati da docenti della scuola secondaria di secondo grado impegnati nel progetto. A validarli un comitato composto da docenti universitari del Dipartimento di Scienze di Roma Tre insieme a docenti della scuola secondaria di secondo grado. La redazione è stata curata dalla Accademia delle Scienze di Torino, da esperti della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione.
Un volume sarà inviato gratuitamente a ciascun istituto scolastico impegnato nel progetto e a 1.000 docenti che ne faranno richiesta tramite un form il cui link sarà reso pubblico al termine del seminario.
Il seminario è inserito tra le iniziative del Ministero dell’Istruzione per la Settimana dell’Amministrazione Aperta (#SAA2021), dal 17 al 21 maggio 2021.