Svolta sul concorso straordinario della scuola, per docenti precari che lavorano da almeno tre anni: il Tar del Lazio ha dato parere favorevole alle prove suppletive per i malati Covid. La decisione è contenuta in un’ordinanza dello scorso 20 novembre.

La sentenza contraddice quanto detto dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, che più volte si era detta contraria a prove suppletive: “Abbiamo seguito il parere della Funzione Pubblica”, aveva detto.
I concorsi secondo la ministra del M5s “Si sarebbero dovuti fare in estate ma ci sono state altre scelte”. Ora, per via dell’ultimo dpcm che ha bloccato tutti i concorsi che prevedono prove in presenza, a eccezione di quelli per sanitari, anche i concorsi previsti per la scuola hanno dovuto subire uno stop.

Molti docenti precari avevano già protestato, chiedendo al governo di rinviare il concorso, perché nel regolamento non era prevista la possibilità di fissare una data alternativa per le prove per i candidati positivi al Covid o per quelli in isolamento… – Per approfondire l’argomento, continua a leggere il più ampio articolo pubblicato il 23 novembre 2020, cliccando su fanpage.it (fonte notizia)