È stato pubblicato sulla G.U.279 del 9/11 il D.L.149/2020 che, all’art.13, prevede il nuovo “congedo straordinario in caso di sospensione delle attività didattiche in presenza delle scuole secondarie di I grado“.

Il Decreto Legge prevede che, limitatamente alle cosiddette zone rosse (individuate con Ordinanza del Ministero della Salute), dove è operante la sospensione delle attività didattiche in presenza nelle classi II e III delle scuole secondarie di I grado, nel caso in cui i genitori non possano svolgere la loro prestazione lavorativa in modalità “agile” sia loro riconosciuta, alternativamente, la facoltà di astenersi dal lavoro per l’intera durata della sospensione stessa.
Il medesimo beneficio è riconosciuto ai genitori di figli disabili in situazione di gravità iscritti a scuole di ogni ordine e grado ovvero ospitati in centri diurni a carattere assistenziale per i quali sia stata disposta la chiusura dai DPCM 24 ottobre e 3 novembre.

Per i periodi di congedo viene riconosciuta una indennità pari al 50% della retribuzione e la copertura previdenziale con contribuzione figurativa.