Oggi si è tenuto l’incontro tra sindacati e Ministero dell’Istruzione per discutere degli stipendi del Personale Covid, docenti e ATA. La FLC CGIL riferisce che il Ministero ha illustrato i dati finanziari dei contratti attivati ad oggi.

Stipendi personale Covid e ritardi
Il problema del ritardo legato agli stipendi di Personale ATA e docenti Covid, è legato agli errori nei calcoli delle tabelle di costo del personale. Mancano alcuni voci di spesa, come ferie e assegni per il nucleo familiare.

Ma il Ministero assicura che i fondi sono sufficienti a coprire gli impegni di spesa assunti a livello nazionale, anche se saranno necessarie delle rimodulazioni all’interno delle regioni per appianare gli sforamenti sui singoli istituti per il 2021… – Per approfondire l’argomento, continua a leggere il più ampio articolo pubblicato il 13 novembre 2020, cliccando su scuolainforma.it (fonte notizia)