Si chiama “School for Future” ed è un movimento nato dalla costola del più grande “Friday for Future”, quello globale per l’ambiente ispirato dalla giovane svedese Greta Thunberg.

L’obiettivo è riportare la scuola al centro delle priorità dei Paesi, anche dell’Italia. E così sono tanti gli studenti che questa mattina hanno deciso di protestare contro la decisione di istituire la didattica a distanza per i licei e gran parte delle scuole medie.
Anche a Milano diversi alunni dei licei Carducci e Volta, armati di thermos e coperte si sono dati appuntamento per la terza volta davanti a palazzo Lombardia per seguire le lezioni a distanza in piazza… – Per approfondire l’argomento, continua a leggere il più ampio articolo pubblicato il 13 novembre 2020, cliccando su fanpage.it (fonte notizia)
