L’ANP Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, già Associazione Nazionale Presidi, ha reso noto di aver “appreso che il Ministero dell’Istruzione, con nota del 4 novembre 2020 a firma del Direttore Generale per il personale scolastico, ha fornito istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2020/2021. Subito dopo i primi giorni di lezione, l’ANP aveva rappresentato al Ministero le criticità determinate dalla gestione – ad oggi inefficace in molti ambiti territoriali – delle GPS, dal venir meno del bacino di docenti costituito dalle MAD (dato il divieto di produrle a chi è già presente nelle graduatorie aggiornate) e, in definitiva, dalla difficoltà di reperire all’esterno supplenti su qualsiasi profilo per coprire persino le supplenze brevi…”.

L’ANP fa sapere anche che “la nota ministeriale –rispondendo all’esigenza di fare fronte all’emergenza sanitaria in corso e alla necessità di coprire cattedre ed ore non assegnate anche dopo la conclusione di tutte le operazioni di attribuzione degli incarichi di supplenza– consente alle scuole, in via eccezionale e solo per quest’anno scolastico, di procedere alle nomine ricorrendo alle MAD di docenti inclusi nelle graduatorie aggiornate provinciali o di istituto”.
Secondo l’ANP “le condizioni perché ciò accada sono due:

1) che le operazioni di nomina dalle GPS nell’ambito territoriale di riferimento e in quello nel quale sia incluso l’aspirante docente si siano concluse;
2) che le graduatorie di istituto e delle scuole viciniori siano esaurite”.
nella loro comunicazione l’ANP conclude con due importanti considerazioni: “Riteniamo che tale soluzione di natura eccezionale, poiché supera il divieto di produrre MAD imposto a chi è inserito nelle graduatorie aggiornate, costituisca una prima valida risposta alle nostre richieste per venire incontro alle difficoltà di tante scuole… Ribadiamo, in ogni caso, che è necessario risolvere in tempi brevi tutti i problemi che affliggono le GPS”.
