Le ultime decisioni assunte dal Governo Centrale in merito alla scuola hanno, di fatto, messo in ginocchio l’istituzione con tali danni di credibilità e funzionalità che solo l’alto senso di responsabilità del personale scolastico tutto, dirigenti, docenti, personale ATA, potrà evitare una definitiva deriva.

Con queste parole il Segretario Nazionale UGL Scuola Ornella Cuzzupi, delinea il quadro che si sta componendo in queste ore in merito alla scuola: “Era evidente che non ci fossero le condizioni ottimali per portare avanti un concorso che impegna decine di migliaia di docenti; era evidente che la soluzione più pratica – considerato il momento – fosse di trovare il mezzo per assumere tutti i supplenti in forza; era evidente che gli interventi sulla scuola, compreso i fantomatici banchi, erano solo dichiarazioni di facciata mentre nulla, ripeto nulla, si è fatto per dotare la scuola, in ben sei mesi, di servizi efficienti che riuscissero a far fronte all’emergenza che stiamo vivendo”… – continua a leggere il più ampio articolo pubblicato il 5 novembre 2020, cliccando su orizzonte39.it (fonte notizia)