Mascherine obbligatorie in classe alle elementari e alle medie, sempre. Didattica a distanza al 100 % alle superiori con la possibilità di salvare le attività di laboratorio e la presenza degli alunni con bisogni educativi speciali che possono essere accolti in classe e di lì, insieme all’insegnante collegarsi con il resto della classe che è a casa.

È questo il compromesso raggiunto nel Dpcm — firmato nella notte tra martedì 3 e mercoledì 4 novembre — che dà un nuovo giro di vite alle misure di prevenzione del Covid-19. Gli alunni dai 6 ai 14 anni staranno in classe per le lezioni. Queste disposizioni si applicano da giovedì 5 novembre fino al 3 dicembre…
C’è invece ancora incertezza sulla sorte del concorso straordinario che potrebbe essere sospeso – mancano ancora le prove per la metà delle classi di concorso – e ripreso poi alla fine dell’emergenza. Le prove già svolte sono comunque valide, fanno sapere dal ministero… continua a leggere il più ampio articolo pubblicato il 3 novembre 2020 (modifica il 4 novembre 2020 | 00:55), cliccando su corriere.it (fonte notizia).
