La Commissione europea ha adottato in data 14 agosto una revisione del programma di lavoro annuale Erasmus+ 2020, stanziando un ulteriore importo di 200 milioni di EUR per rafforzare l’istruzione e la formazione digitale e promuovere lo sviluppo delle competenze e l’inclusione attraverso la creatività e le arti, in risposta al forte impatto che la pandemia da Covid19 ha avuto su istruzione e formazione e gioventù.

È stato pubblicato il 25 agosto il Corrigendum alla Guida del Programma Erasmus+2020 che introduce questa novità, attraverso lo sviluppo di partenariati strategici nell’ambito dell’Azione Chiave 2…
Questo è quanto si legge nella più ampia news del 27 agosto 2020, pubblicata da agenziagiovani.it (fonte notizia) https://agenziagiovani.it/erasmus-news/erasmus-2020-stanzia-200-milioni-di-euro-per-partenariati-su-educazione-digitale-e-creativita-il-corrigendum-alla-guida-e-la-nuova-scadenza/
