Graduatorie provinciali e di istituto: dalla bozza concordata tra Ministero e sindacati i titoli di accesso per la scuola secondaria di I e II grado.

Saranno riaperte e aggiornate per il biennio 2020/21 e 2021/22. Tutte le novità.

N.B. Trattandosi di una bozza potrà ancora subìre modifiche anche notevoli. Il testo infatti, dopo il confronto con i sindacati, dovrà essere inviato al CSPI per il prescritto parere e solo successivamente potrà essere pubblicato in forma definitiva. Lo stesso per le tabelle di valutazione dei titoli
Già negli incontri del 30 giugno e 1° luglio Ministero e sindacati hanno concordato alcune modifiche, che abbiamo riassunto in questo articolo

Le GPS in due fasce
Le Graduatorie provinciali per le supplenze saranno suddivise in due fasce e saranno utilizzate per le supplenze al 31 agosto o 30 giugno
Le Graduatorie di istituto
Saranno suddivise in tre fasce e utilizzate dai Dirigenti Scolastici per le supplenze temporanee
Titoli di accesso per la scuola secondaria di I e II grado
Possono iscriversi

a) in prima fascia i docenti in possesso di relativa abilitazione
b) in seconda fascia
- laurea + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche
- abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado (titolo previsto dal dm 59/2017).
- precedente inserimento nella terza fascia di istituto per il triennio 2017/20 per la specifica classe di concorso (quindi senza i 24 CFU)
N.B. La laurea deve essere comprensiva degli eventuali CFU/CFA o esami aggiuntivi richiesti dal DPR 19/2016 e DM 259/2017 per l’accesso alla classe di concorso richiesta

Quali sono le abilitazioni per la scuola secondaria
ITP
- precedente inserimento nelle graduatorie di istituto valide per il triennio 2017/20 per la specifica classe di concorso
- diploma + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al dm 616/2017
- abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione (titolo previsto dal dm 59/2017)
Sostegno

Possono iscriversi
a) in prima fascia i docenti in possesso del relativo titolo di specializzazione
b) in seconda fascia i docenti privi del relativo titolo di specializzazione ma che abbiano tre anni di servizio su posto di sostegno del relativo grado entro l’anno scolastico 2019/20 e che siano in possesso di abilitazione o titolo di studio previsto per l’accesso alle graduatorie provinciali.

I titoli di accesso per infanzia e primaria
Bozze tabelle valutazione dei titoli
Secondaria I e II grado
GPS prima fascia secondaria BOZZA
GPS II fascia secondaria BOZZA
ITP
Sostegno
GPS seconda fascia Sostegno BOZZA