Rientro a scuola a settembre: obiettivo del Ministro avere studenti regolarmente in classe e docenti in cattedra già all’inizio delle lezioni. Per strutturare un nuovo modello di scuola potrebbe rendersi necessario assumere più supplenti.

Un organico di fatto aggiuntivo di circa il 10 -15% in più, quindi circa 70-80 mila supplenti con contratti fino al 30 giugno.
Serviranno prevalentemente per organizzare le lezioni nella scuola di infanzia, primaria e secondaria primo grado.

Se alla secondaria di II grado la riduzione della lezione fino a 4o minuti e forme miste tra didattica in presenza e a distanza potrebbero essere misure sufficienti per garantire lo stesso insegnante con gruppi di studenti poco numerosi, la situazione è più complicata da gestire negli altri segmenti di scuola.
N.B. Al momento nessuna decisione è stata assunta in maniera decisiva, si ragiona sulle possibili ipotesi.
Supplenze da graduatorie di istituto provinciali
Graduatorie da cui attingere, in realtà non ne mancano. Nelle prossime settimane è attesa la riapertura e l’aggiornamento delle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia.

Requisiti di accesso alle graduatorie di istituto
Il titolo di accesso alla II fascia è l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso richiesta.
Per infanzia e primaria (II fascia)
- Laurea in Scienze della formazione primaria
- Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002
Per la scuola secondaria: titolo di abilitazione

Per gli inserimenti in terza fascia
Il titolo di accesso alla III fascia è laurea (con gli eventuali CFU richiesti per l’accesso alla classe di concorso + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al DM 616/2017). per gli ITP vedi Graduatorie di istituto, concorso ordinario, TFA sostegno: ITP devono avere i 24 CFU?
Come controllare a quale classe di concorso dà accesso la propria laurea
