
In pratica solo l’utente che ha creato il meeting o il proprietario del calendario ha d’ora in avanti la possibilità di disattivare l’audio o rimuovere partecipanti dal meeting. I benefici sono ovvi: questo impedirà agli studenti più indisciplinati di silenziare l’insegnante oppure di rimuoverlo dal meeting, rallentando e compromettendo lo svolgimento dell’attività didattica. Inoltre, i partecipanti ad un meeting legato a un nickname non potranno rientrare nel medesimo una volta che l’ultimo partecipante lo ha abbandonato.
Ecco il link alla pagina ufficiale google con tutte le info: Fissare, disattivare l’audio o rimuovere partecipanti in Hangouts Meet
Didattica a distanza webinar: Google mette a disposizione le funzioni avanzate di Hangouts Meet
Didattica a distanza: piattaforma Cisco Webex videoconferenze, webinar gratis fino al 30 giugno
Nota MIUR: Indicazioni operative per DAD, valutazione, privacy, progettazione attività, disabilità