I laureati che hanno acquisito i CFU per accedere alla classe di concorso + i 24 CFU in discipline pedagogiche e metodologie didattiche nel 2020 potranno sia iscriversi nella terza fascia delle graduatorie di istituto che partecipare al concorso ordinario per la scuola secondaria.

Riapertura terza fascia graduatorie di istituto
La riapertura della terza fascia delle graduatorie di istituto è stata disposta dal Decreto Scuola entrato in vigore il 29 dicembre 2019.
E’ attesa per la primavera 2020, riguarderà la seconda fascia (per gli abilitati) e la terza (per laureati e diplomati con 24 CFU).

N.B. Il requisito laurea + 24 CFU è necessario solo per chi si inserisce in graduatoria per la prima volta.
I docenti già inseriti mantengono i titoli validi al momento del loro inserimento.
Concorso ordinaria secondaria: bando atteso a febbraio 2020
E’invece atteso a febbraio 2020 il bando di concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado.

Laurea + 24 CFU è uno dei requisiti di partecipazione. leggi tutti i requisiti
Non si conoscono ancora i dettagli del bando, ma l’unica riserva prevista riguarda i docenti che stanno conseguendo la specializzazione sostegno e chiedono di partecipare per i relativi posti.
Corso di preparazione al concorso Secondaria di I e II grado
La laurea deve essere comprensiva, se previsti, degli esami o CFU per accedere alla classe di concorso.
