Sintetizziamo in questa scheda come si accede all’insegnamento, ossia i titoli necessari e i canali di reclutamento.

Come si diventa insegnanti: scuola dell’infanzia e primaria
I titoli di studio d’accesso alla scuola dell’infanzia e primaria sono i seguenti:
- Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all’insegnamento – art. 6, Legge 169/2008) (titolo abilitante all’insegnamento);
- Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (DM 10 marzo 1997) (titolo abilitante all’insegnamento).
Come si diventa insegnanti: concorsi infanzia e primaria
I titoli succitati permettono la partecipazione ai concorsi per i posti dell’infanzia e primaria.

Al momento, si è in attesa del concorso ordinario
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
Come si diventa insegnanti: abilitazione infanzia e primaria
I titoli sopra riportati sono titoli abilitanti, per cui conseguendo (avendo conseguito nel caso dei diplomati magistrale) il titolo di studio si consegue anche l’abilitazione all’insegnamento.

Come si diventa insegnanti: graduatorie infanzia e primaria
I succitati titoli, inoltre, essendo abilitanti, permettono l’inserimento nella seconda fascia delle graduatorie di Istituto, da dove si viene chiamati per supplenze brevi e saltuarie o per incarichi al 31/08 o 30/06 se le GaE sono esaurite o dopo il 31/12.
Il prossimo aggiornamento è previsto per primavera 2020, fermo restando la possibilità di inserirsi negli elenchi aggiuntivi alla seconda fascia per chi si abilita dopo il termine ultimo di aggiornamento delle medesime.
FONTE: https://www.orizzontescuola.it/come-si-diventa-insegnanti-scuola-infanzia-e-primaria/
