Personale ATA: l’assistente tecnico non può modificare l’impianto elettrico della scuola.

Un nostro lettore chiede
Un assistente tecnico può intervenire e effettuare modifiche sui quadri elettrici della scuola? Non dovrebbe intervenire un’elettricista con certificazione? le modifiche effettuate non devono essere relazionate da personale specializzato che deve redigere i nuovi schemi dell’impianto modificato? Grazie per una risposta

di Giovanni Calandrino – L’assistente tecnico non deve assolutamente intervenire/modificare l’impianto elettrico della scuola.
Ricordo che le mansioni dell’AT sono:
- conduzione tecnica dei laboratori, officine e reparti di lavorazione, garantendone l’efficienza e la funzionalità
- Supporto tecnico allo svolgimento delle attività didattiche
- Guida degli autoveicoli e loro manutenzione ordinaria
- Assolve i servizi esterni connessi con il proprio lavoro.
FONTE: https://www.orizzontescuola.it/personale-ata-le-mansioni-dellassistente-tecnico/
