Graduatorie di istituto: come ci si potrà inserire nel 2020 secondo la normativa vigente. Aggiornamento seconda e terza fascia, nuovi inserimenti solo in seconda.

Un lettrice ci chiede: Vorrei sapere se ci sono novità riguardo a nuovi inserimenti in terza fascia per chi non ha avuto la possibilità di iscriversi lo scorso triennio. Cordialità
Prossimo aggiornamento
Il prossimo aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto è previsto nel corso del 2019/20 per il triennio 2020/21, 2021/22 e 2022/23.

La prima fascia, ricordiamolo, si è aggiornata in concomitanza con l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il triennio 2019/22, per cui si aggiorneranno la seconda e terza fascia.
Requisiti inserimento
L’articolo 1, comma 107, della legge 107/2015 ha introdotto un’importante novità in merito ai requisiti previsti per l’accesso alle graduatorie di istituto:
A decorrere dall’anno scolastico 2016/2017, l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto può avvenire esclusivamente a seguito del conseguimento del titolo di abilitazione.

Il predetto termine è stato poi prorogato dal decreto legge 244/2016, convertito in legge n.19/2017:
All’articolo 1, comma 107, della legge 13 luglio 2015, n. 107, le parole: «2016/2017» sono sostituite dalle seguenti: «2019/2020».
Per inserirsi nelle graduatorie di Istituto triennio 2020-23, dunque, sarà necessaria l’abilitazione all’insegnamento (salvo modifiche alla normativa vigente), ragion per cui i nuovi inserimenti avverranno in seconda fascia, ove sono collocati i docenti abilitati ma non inseriti nelle graduatorie ad esaurimento.

La terza fascia, conseguentemente, sarà ad esaurimento e vi permarranno soltanto i docenti inseriti negli anni precedenti, che potranno aggiornare i punteggi ed eventualmente cambiare provincia di inserimento.
Conclusioni
Rispondendo al quesito della nostra lettrice, non possiamo dire che vi sono novità in merito a nuovi inserimenti in terza fascia, tuttavia ricordiamo che Miur e sindacati non hanno ancora affrontato l’argomento.
Considerato il nuovo quadro creatosi con l’intesa del 1° ottobre, un incontro sul tema sarà di fondamentale importanza e dallo stesso potremo poi capire quale sarà l’orientamento del Miur in merito alla citata terza fascia.
