Intesa Miur – sindacati per la stabilizzazione del personale precario: i dottori di ricerca chiedono se sono stati tagliati fuori dalla possibilità di abilitazione o si pensa ad un percorso per loro.

Dal momento che la nuova intesa non contempla più il PAS nella sua forma originaria, anche per i dottori di ricerca dovrà essere trovata una soluzione diversa.
I docenti precari con tre anni di servizio hanno tre strade per il conseguimento dell’abilitazione, e queste di fatto superano il PAS percorso universitario a spese dei corsisti. Niente PAS, come si abilitano precari con tre anni di servizio

Tuttavia, per le categorie che non sono espressamente menzionate nell’intesa troveranno posto nel disegno di legge che il Ministro Fioramonti si è impegnato a presentare al Consiglio dei ministri, collegato alla manovra di finanza pubblica, volto a disciplinare percorsi di abilitazione sia straordinari che ordinari.
Abilitazione docenti, TFA e/o PAS? Si stabilirà in un disegno di legge
A citare espressamente tale previsione per i dottori di ricerca è stata il Segretario generale Snals Elvira Serafini
