pprovato ieri dal Consiglio dei Ministri il Documento di Economia e Finanza da parte del governo formato da PD e Movimento 5 Stelle. All’interno anche il concorso a cattedra.

Entro fine del 2019
Nel Documento di Economia e Finanza è confermato l’impegno a bandire entro la fine del 2019 un concorso ordinario per 16.959 posti nella scuola dell’Infanzia e Primaria.

Requisiti di accesso
Posti comuni
- laurea in Scienze della formazione primaria oppure
- diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.
- analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto dal miur
Per i posti di sostegno è necessario essere in possesso, oltre ad uno dei titoli suddetti, del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui alle lettere a) e b) del comma 1 e di cui al comma 2, abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici
Non servono né i 24 CFU né i 36 mesi
N. B. Non sono richiesti i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche (richiesti solo ai laureati per l’accesso al concorso della secondaria), nè requisiti di servizio di insegnamento.
Il concorso è aperto a tutti coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso.

Possono partecipare anche i docenti di ruolo.
Articolazione concorso
Il concorso si articola in:
- eventuale prova pre-selettiva (qualora le domande di partecipazione siano superiori a quattro volte il numero dei posti)
- prova scritta
- prova orale
- valutazione titoli
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
E’ possibile partecipare in un’unica regione per tutte le procedure per cui si ha titolo (max 4: infanzia, primaria, sostegno infanzia e sostegno primaria).

Preselettiva
L’eventuale prova preselettiva, questa sarà computer-based, unica per tutto il territorio nazionale.
Gli argomenti della prova preselettiva saranno:

- capacità logiche,
- comprensione del testo
- conoscenza della normativa scolastica
All’interno del decreto non è specificato se sarà fornita una batteria di test da parte del Ministero per affrontare la prova. Sarà il bando a dare indicazioni su questo punto, anche se è molto probabile che sarà fornita una batteria dalla quale saranno selezionate le domande del test.
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
Cosa studiare

Prova scritta posti comuni: cosa studiare
Prova scritta posti sostegno: cosa studiare