Cosa comporta la rinuncia del ruolo da GaE con riserva per l’a.s. 2019/20? La graduatoria del concorso straordinario può essere influenzata?

Una nostra lettrice chiede
“Gentile Lalla cosa comporta la rinuncia del ruolo da Gae con riserva? La rinuncia influisce sulla graduatoria da concorso straordinario.”

Le immissioni in ruolo per la scuola infanzia e primaria, relative all’anno scolastico 2019/2020, avvengono per il 50% da graduatorie ad esaurimento e per il restante 50% da graduatorie di merito.
Accetto o rinuncio al ruolo? Quali conseguenze
Accettare o rinunciare al ruolo può avere diversi effetti e conseguenze.
Accettazione ruolo da GaE: i docenti immessi in ruolo da graduatoria ad esaurimento decadono da tutte le GaE e dalle relative graduatorie d’istituto di I fascia (dall’anno scolastico successivo).
Rinuncia ruolo da GaE: se il docente rinuncia alla proposta di assunzione da graduatoria ad esaurimento, viene depennato esclusivamente dalla relativa graduatoria GaE e da quelle d’istituto di I fascia. Se si tratta di posto di sostegno, il docente decade anche dalla GaE sul posto comune corrispondente.

Accettazione ruolo da graduatorie del concorso straordinario infanzia e primaria (DDG 1546 del 7/11/2018): il docente decade dalle altre graduatorie di merito straordinarie regionali, dalle graduatorie d’istituto, dalle graduatorie ad esaurimento e dalle relative graduatorie d’istituto di I fascia.
Rinuncia ruolo da graduatorie del concorso straordinario infanzia e primaria : il docente che rinuncia alla proposta di assunzione viene depennato esclusivamente dalla relativa graduatoria del concorso.
Ruolo da GaE e graduatorie del concorso straordinario
Tornando al quesito di partenza, dunque rinunciare al ruolo da GaE con riserva ha come unica conseguenza la decadenza dalla relativa GaE e dalle graduatorie d’istituto di I fascia.
La rinuncia non ha però riflessi sulla graduatoria del concorso straordinario, dal momento che sono due graduatorie differenti. La graduatoria del concorso straordinario è ad esaurimento, pertanto prima o poi il ruolo dovrà essere conferito.

Naturalmente questo pregiudicherà anche la possibilità di avere supplenze nel corso dell’a.s. 2019/20. Fino a quando la docente non riceverà la sentenza di merito negativa non potrà infatti inserirsi in seconda fascia delle graduatorie di istituto, e dunque dovrà fare affidamento esclusivo alle domande di messa a disposizione (MAD), che i Dirigenti Scolastici possono utilizzare in caso di esaurimento delle relative graduatorie.
FONTE: https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-da-gae-con-riserva-cosa-comporta-la-rinuncia/