Immissioni in ruolo a.s. 2019/20: arrivano i numeri ufficiali. Ad annunciarli è il Ministro Bussetti, in una intervista di oggi a La Verità.

MEF ha autorizzato immissioni in ruolo 2019/20
“Abbiamo avuto l’autorizzazione dal Ministero dell’Economia a immettere in ruolo questo numero”
Il riferimento è alla richiesta formulata la scorsa settimana: 58.627 docenti, di cui 14.552 per il sostegno.

Nomine da fine luglio
Le nomine potranno iniziare già fine luglio per poi proseguire nelle prime settimane di agosto. L’obiettivo del Ministero è quello di avere i docenti in classe dal 1° settembre.
Pubblicazione GaE e problemi ancora da risolvere
Gli Uffici Scolastici stanno pubblicando le graduatorie ad esaurimento (ancora provvisorie); esaminati i reclami gli elenchi saranno ripubblicati in forma definitiva.
Venerdì 12 luglio i sindacati saranno nuovamente ricevuti al Ministero per gli ultimi ritocchi alle istruzioni operative (allegato A), che costituiranno il testo base al quale dovranno attenersi gli Uffici Scolastici.

Numerose le problematiche ancora da definire Assunzioni docenti: sede provvisoria, cambio provincia FIT, vincolo 5 anni. Risposte il 12 luglio
Pochi insegnanti nelle graduatorie: alcuni posti potrebbero rimanere vacanti
Il rischio c’è: domanda e offerta potrebbero non coincidere, come accaduto lo scorso anno. A fronte di graduatorie piene in alcuni territori, i posti potrebbero essere autorizzati in province e classi di concorso senza aspiranti.
Il Ministro Bussetti spera nelle GaE. La riapertura ha infatti permesso agli aspiranti ancora inseriti di cambiare provincia e quindi potenzialmente di inserirsi in province con elenchi vuoti in modo da sperare nell’immissione in ruolo in tempi più rapidi.

FONTE: https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-2019-bussetti-saranno-piu-di-58-000-ok-dal-mef/