Il Miur sta per pubblicare il bando che prevede la selezione di 120 docenti, con contingente suddiviso nelle varie regioni, per azioni previste dal piano Nazionale scuola digitale.

- titoli (25 punti)
- servizi (35 punti)
- prova orale (40 punti):
I docenti potranno scegliere la regione di titolarità dell’anno scolastico 2018/19 e potranno scegliere la provincia di servizio all’interno della stessa.
I docenti che otterranno l’esonero, qualora dovessero ottenere il trasferimento in altra regione nel corso del biennio decadranno automaticamente dall’incarico e dall’esonero che, verosimilmente, passerà al docente collocato subito dopo in graduatoria.

La selezione avverrà tramite colloquio. Saranno ammessi al colloquio 240 docenti, scelti 120.
Quanti posti per regione
La ripartizione del contingente è stata effettuata dal MIUR in proporzione al numero delle scuole presenti sul territorio regionale.
Di cosa si occuperanno i docenti
- diffondere azioni legati al Piano nazionale Scuola Digitale
- azioni di formazione del personale docente
- potenziamento delle competenze degli studenti
La selezione dei 120 docenti è previsto dai commi 725-726 della Legge di Bilancio 2019.

Supplenze
I posti lasciati liberi dai docenti che otterranno l’esonero saranno dati a supplenza. Le supplenze saranno a carico del Fondo del Piano Nazionale Scuola digitale.
Bando
Il bando dovrebbe sarà pubblicato a breve. L’iscrizione avverrà su Istanze online.
