Il concorso permetterà a numerosi docenti di scuola dell’infanzia e primaria di ottenere il passaggio di ruolo verso la secondaria di I o II grado.

Un nostro lettore chiede
Insegno da 24 anni nella scuola dell infanzia e sono abilitata anche alla scuola primaria. Ho una laurea in scienze dell’educazione conseguita nel 2005. Posso partecipare al prossimo concorso per la scuola secondaria senza conseguire i 24 Cfu ? Grazie

Ricordiamo che l’abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente è uno dei titoli di accesso al concorso scuola secondaria di I o II grado.
Pertanto, nel caso del nostro lettore la risposta è affermativa. Fermo restando che bisognerà controllare (ed eventualmente colmare) eventuali vincoli legati alla laurea, ossia verificare se mancano esami per l’accesso alla classe di concorso richiesta per la scuola secondaria. . Controlla classi di concorso a cui puoi accedere con la tua laurea
Questo è uno dei casi in cui il conseguimento dei 24 CFU non costituisce titoli di accesso.

24 CFU oggetto della seconda prova scritta
Ricordiamo comunque che gli argomenti della seconda prova scritta sono proprio conoscenze e competenze del candidato sulle discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle metodologie e tecnologie didattiche (gli stessi argomenti dei 24 CFU). Superata eventuale preselettiva e prima prova, la seconda prova è obbligatoria per tutti, anche per chi non ha conseguito i 24 CFU in ingresso.
Corso di preparazione al concorso Secondaria di I e II grado
Docenti esonerati dal conseguimento dei 24 CFU
Ecco tutte le categorie di docenti ammessi a partecipare al concorso 2019 anche senza i 24 CFU

- chi è in possesso dell’abilitazione specifica sulla classe di concorso per la quale si partecipa
- chi è in possesso di 3 annualità di servizio anche non continuativo, su posto comune o di sostegno, nel corso degli otto anni scolastici precedenti, entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione; per tali docenti l’esonero dai 24 CFU è concesso solo in “prima applicazione” e per una tra le classi di concorso per le quali si ha un anno di servizio;
- chi è in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per
altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso (laurea) alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente. - i diplomati ITP (fino al 2024/25)
Fontehttps://www.orizzontescuola.it/concorso-secondaria-chi-e-esonerato-dal-conseguimento-dei-24-cfu/