fbpx

Concorso infanzia e primaria, commissioni: requisiti presidenti, componenti e membri aggregati

1089

Pubblicato il decreto sui requisiti di presidenti, commissari e membri aggregati delle commissioni per il concorso per la scuola dell’infanzia e primaria.

Composizione commissioni

Le commissioni per posti comuni e di sostegno sono composte da un presidente e due docenti. Il presidente può essere un professore universitario o un dirigente tecnico oppure un dirigente scolastico.

Le commissioni, qualora non sia possibile affidare ai componenti l’accertamento delle competenze in lingua inglese, sono integrate da docenti titolari del predetto insegnamento, in qualità di membri aggregati. Questi svolgono le proprie funzioni limitatamente all’accertamento delle competenze di lingua.

Per il presidente e ciascun componente, inclusi i membri aggregati, è prevista la nomina di un supplente.

A ciascuna commissione, inoltre, è assegnato un segretario, individuato tra il personale amministrativo appartenente alla seconda area o superiore, ovvero alle corrispondenti aree del comparto scuola, secondo le corrispondenze previste dalla tabella n. 9, relativa al comparto scuola, allegata al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 giugno 2015.

La composizione delle commissioni, infine, è tale da garantire la presenza di componenti di entrambi i sessi, salvi i casi di motivata impossibilità.

Requisiti presidenti

Per i posti comuni, gli aspiranti presidenti di commissione devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • per i professori universitari, svolgere o aver svolto attività di insegnamento nei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria;
  • per i dirigenti tecnici, appartenere allo specifico settore ovvero svolgere o aver svolto attività di insegnamento nei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria;
  • per i dirigenti scolastici, aver diretto o dirigere istituti comprensivi o circoli
    didattici ovvero provenire dai relativi ruoli.

Per i posti di sostegno, gli aspiranti presidenti di commissione devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • per i professori universitari, appartenere al settore scientifico disciplinare MPED/ 03 ovvero aver espletato attività di insegnamento nell’ambito dei percorsi preposti all’acquisizione del titolo di specializzazione per le attività di sostegno;
  • per i dirigenti tecnici, aver maturato documentate esperienze nell’ambito del sostegno o svolgere o aver svolto attività di insegnamento nell’ambito dei percorsi preposti all’acquisizione del titolo di specializzazione per le attività di sostegno. Costituisce titolo di preferenza l’aver svolto attività di sostegno agli alunni con disabilità essendo in possesso dei titoli di specializzazione;
  • per i dirigenti scolastici, aver diretto o dirigere istituti comprensivi o circoli
    didattici ovvero provenire dai relativi ruoli. Costituisce titolo di preferenza l’aver svolto attività-di sostegno agli alunni con disabilità essendo in possesso dei titoli di specializzazione.

Requisiti commissari

Gli aspiranti commissari per posto comune devono:

  •  essere docenti confermati in ruolo con almeno 5 anni di anzianità nel ruolo, nella scuola rispettivamente dell’infanzia e primaria, a seconda della distinta procedura cui si riferisce il concorso;
  • avere documentati titoli o esperienze relativamente all’utilizzo delle
    tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella didattica;
  • essere stati immessi in ruolo da graduatorie di concorso per titoli ed esami; in caso di immissione attraverso le graduatorie ad esaurimento, essere risultati idonei allo specifico concorso ordinario o aver conseguito l’abilitazione all’insegnamento attraverso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.

ricorso gae 2019 ricorrenti anodGli aspiranti commissari per i posti di sostegno devono:

  • essere docenti confermati in ruolo e in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità;
  • aver prestato servizio per almeno 5 anni nel ruolo su posto di sostegno nella scuola dell’ infanzia o primaria a seconda della distinta procedura cui si riferisce il concorso;
  • avere documentati titoli o esperienze relativamente all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella didattica.

Costituisce titolo prioritario per la nomina a commissario il possesso di documentati titoli o esperienze relativamente all’insegnamento della lingua inglese.

Costituisce criterio di precedenza per la nomina il possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • dottorato di ricerca; diploma di specializzazione; diploma di perfezionamento equiparato per legge o per statuto e ricompreso nell’allegato 4 al Decreto del Direttore Generale per il personale della scuola 31 marzo 2005;
  • attività di ricerca scientifica sulla base di assegni ai sensi dell’articolo 51, comma 6, della legge n. 449/97 ovvero dell’articolo 1, comma 14, della legge  n. 230/2005 ovvero dell’articolo 22 della legge 240/2010;
  • abilitazione scientifica nazionale a professore di I o II fascia, in settori disciplinari coerenti con la tipologia di insegnamento;
  • aver svolto attività di docente supervisore o tutor organizzatore o tutor coordinatore presso i corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria o aver ricoperto incarichi di docenza presso i predetti corsi;
  • diploma di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità;
  • diploma di perfezionamento post diploma o post laurea, master universitario di 1° o 2° livello con esame finale, nell’ambito dei bisogni educativi speciali;ricorsi gae 2019
  • diploma di perfezionamento post diploma o post laurea, master universitario di 1° o 2° livello con esame finale, nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e comunicazione;
  • diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale costituente titolo di accesso alle classi di concorso A-24 e A-25 per la lingua inglese;
  • laurea triennale nelle classi di laurea L-11 e L-12, purché il piano di studi abbia ricompreso 24 crediti nei settori scientifico disciplinari L-UN 01 ovvero L-UN 02 e 36 crediti nei settori scientifico disciplinari L-UN 11 ovvero L-UN 12;
  • diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale o diploma ISEF costituente titolo di accesso alle classi di concorso A-48 e A-49 per scienze motorie;
  • diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale;
  • diploma accademico di  II livello o diploma di conservatorio costituente titolo di accesso alle classi di  concorso A-29, A-30, A-55 e A-56.

In caso di mancanza di aspiranti, il Dirigente preposto all’USR competente nomina i  presidenti e i componenti con proprio atto motivato, fermi restando i requisiti e le cause  di incompatibilità previsti dal Decreto e dalla normativa vigente e la facoltà di accettare l’incarico.

Qualora non sia possibile reperire commissari, il dirigente preposto all’USR, con  proprio decreto motivato, nomina professori universitari, ricercatori a tempo indeterminato, a tempo determinato di tipo A o tipo B, assegnisti di ricerca, docenti a contratto in possesso di esperienza di docenza almeno triennale nei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria o, per le relative procedure, nei corsi di specializzazione al sostegno, o docenti delle istituzioni scolastiche anche in deroga alla prevista anzianità di servizio nel ruolo.

Requisiti membri aggregati

I componenti aggregati per l’accertamento della lingua inglese devono essere docenti confermati in ruolo con almeno 5 anni di servizio, ivi compreso il preruolo, nella classe di concorso A-24 o A-25 per l’insegnamento della lingua inglese.

In caso di indisponibilità di candidati con i suddetti requisiti, il dirigente preposto all’USR nomina in deroga ai requisiti di ruolo e di servizio, fermo restando il possesso dell’ abilitazione,  epuro procede alla nomina di personale esperto appartenente al settore universitario in possesso di esperienza almeno biennale negli afferenti settori scientifico disciplinari.

FONTE: https://www.orizzontescuola.it/concorso-infanzia-e-primaria-commissioni-requisiti-presidenti-componenti-e-membri-aggregati/

In questo articolo