Pubblicato il decreto per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22.

Graduatorie ad esaurimento: date presentazione domande
Le domande andranno presentate, tramite Istanze Online, dal 26 aprile al 16 maggio.

Graduatorie ad esaurimento: le novità
- possibilità di trasferirsi in province in cui le graduatorie sono già vuote
- possibilità di reinserimento per i docenti depennati per non aver presentato domanda di aggiornamento
- valutazione servizio sezioni primavera docenti scuola dell’infanzia e primaria
Graduatorie ad esaurimento: operazioni possibili
E’ possibile chiedere
- permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria;
- reinserimento in graduatoria (docenti depennati per non aver presentato domanda di aggiornamento)
- conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento della stessa
- trasferimento da una provincia ad un’altra, anche per i docenti inseriti con riserva
La mancata presentazione della domanda comporta la cancellazione dalla graduatoria per gli anni scolastici successivi.
Graduatorie ad esaurimento: aggiornamento punteggio
Al punteggio già posseduto si aggiunge quello relativo ai nuovi titoli e servizi conseguiti successivamente al 10 maggio 2014 ed entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande, ovvero a quelli già posseduti, ma non presentati entro la suddetta data del 10 maggio 2014. I servizi svolti, successivamente, a quest’ultima data, debbono essere dichiarati solo se l’aspirante non abbia raggiunto, per l’anno scolastico 2013/2014, il punteggio massimo consentito.

Graduatorie ad esaurimento: diplomati magistrale inseriti con riserva
I docenti ancora inseriti con riserva possono aggiornare il punteggio, cambiare provincia o esprimere l’opzione di permanenza come i docenti inseriti a pieno titolo.
In forza di quanto disposto dalle Adunanze Plenarie del Consiglio di Stato del 20 dicembre 2017 n. 11 e del 27 febbraio 2019 n. 5, i docenti in possesso di diploma magistrale destinatari di sentenze di merito sfavorevoli, non potranno presentare istanza di aggiornamento.

Aggiornamento graduatorie di istituto
In contemporanea si aggiorneranno anche le graduatorie di istituto di I fascia. Approfondisci
- Il decreto
- Circolare di trasmissione decreto ministeriale
- Tabella di valutazione Titoli I e II fascia (Allegato 1)
- Tabella di valutazione Titoli III fascia (Allegato 2)
- Tabella di valutazione Titoli Strumento (Allegati 3 e 3bis)
- Classi di concorso previgente ordinamento (Allegato 4)
- Classi di concorso esprimibili D.P.R. 19_2016 (Allegato 5)
- Tabella confluenza classi di concorso e relativi codici meccanografici esprimibili (Allegato 6)
- Note elenchi prioritari (Allegato 7)
- Modello 1
