Il concorso scuola secondaria sarà bandito entro il 2019. Queste le parole del Ministro che, pur ribadendo quasi giornalmente il progetto, non si è ancora pronunciato sulle date.
E tuttavia, i conti son presto fatti, anche guardando la serie storica dei precedenti concorsi.
N.B. Il discorso è generale, non sappiamo ancora quanti saranno i partecipanti al concorso perché l’intenzione è di avviarlo solo nelle regioni con posti in previsione disponibili per le immissioni in ruolo nel periodo di vigenza delle graduatorie.
Concorso abilitati 2018
L’ultimo esempio è il concorso che secondo il DL 59/2017 targato PD è stato aperto solo ai docenti abilitati. Bandito con DDG del 1° febbraio 2018, consisteva in un’unica prova orale. Nonostante la semplicità della procedura, in alcune regioni non è ancora concluso.
Concorso 2016
Anche questo aperto solo ai docenti abilitati, bandito anch’esso a febbraio del 2016. Prevedeva prova scritta e orale. Poche regioni hanno concluso in tempo per le immissioni in ruolo 2016/17, tantissime hanno rinviato la graduatoria all’anno successivo.
Concorso 2012
Questo concorso è stato bandito con DDG n. 82 del 24 settembre 2012: prevedeva la prova preselettiva (svolta a dicembre), prova scritta e prova orale.
Solo in questo caso la maggior parte delle regioni concluse in tempo le operazioni in vista delle immissioni in ruolo.
Concorso scuola secondaria 2019
E dunque al permanere delle medesime condizioni (i commissari non usufruiscono di alcun esonero) i tempi del prossimo concorso devono essere ampiamente calcolati se l’obiettivo è quello delle assunzioni del 2020/21.
E tuttavia a nostro parere solo dopo le immissioni in ruolo dell’estate 2019 si potrà avere una visione dettagliata dei posti vuoti per regione e classe di concorso.
Nello stesso tempo bisognerà considerare che i corsi per acquisire la specializzazione sostegno in partenza nei prossimi mesi si concluderanno non prima di marzo 2020.
Si dovrà dunque tenere conto di
- bandire il concorso su posti effettivamente vacanti
- organizzare la procedura in modo tale da completarla in tempo per le assunzioni 2020
- prevedere la riserva per la partecipazione al concorso su posti di sostegno dei docenti impegnati nel corso di specializzazione TFA sostegno IV ciclo
- prevedere eventuali intoppi nella procedura dovuti alla difficoltà di reperimento delle commissioni che non possono usufruire degli esoneri.