Pubblichiamo il testo del Decreto per l’avvio del concorso a cattedra straordinario per infanzia e primaria nella versione firmata dal Ministro Bussetti e che sarà pubblicata in gazzetta ufficiale
Scarica il Decreto
Novità sui chi potrà accedere
Il concorso sarà riservato ai docenti con diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 e ai laureati in Scienze della formazione primaria con due annualità di servizio specifico negli ultimi otto prestati nella scuola statale, ai diplomati magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico entro l’anno 2001/02, per l’infanzia valido anche il diploma magistrale triennale.
I requisiti di accesso
Potranno partecipare i candidati con due annualità di servizio specifico negli ultimi otto prestati nella scuola statale.
Tabella valutazione titoli
Tra le novità pubblicate in anteprima dalla nostra redazione, la tabella di valutazione dei titoli nella sua versione presumibilmente definitiva.
La valutazione complessiva dei titoli non può eccedere i settanta punti. La somma delle valutazioni delle sezioni titoli non può superare i venti punti, quella del servizio i 50.
La valutazione del servizio non può superare i 50 punti e, qualora superiore, è ricondotta a tale limite massimo.
Rispetto alla bozza, è stato aggiunta la valutazione del servizio di sostegno su posto comune, il punteggio per l’inserimento nella graduatoria di merito di un precedente concorso è diventata 3.5 punti.
Programmi da studiare
Pubblicato anche l’allegato con tutti i programmi da studiare
Scarica in anteprima la bozza dell’allegato A contenente i programmi di studio
Scarica in anteprima la bozza dell’allegato B con la griglia di valutazione