
Si apre il 3 maggio la trattativa per il rinnovo del contratto integrativo su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.
Trattativa senza lo Snals
Ma c’è una sorpresa di non poco conto: per la prima volta la storica sigla dello Snals non sarà presente al tavolo.
Il Ministero, infatti, ha inviato la lettera di convocazione a Cgil, Cisl, Uil e Gilda ma non allo Snals, e non si si tratta di una dimenticanza.
Le regole attuali, contenute nel vecchio contratto del 2007 siglato anche dallo Snals, prevedono alla contrattazione integrativa possano partecipare solamente i sindacati firmatari del CCNL.
E siccome lo Snals non ha sottoscritto il contratto del triennio 2016/2108, non potrà sedersi al tavolo delle trattative.
Non solo, ma d’ora innanzi lo Snals non potrà neppure essere presente alle trattative decentrate a livello regionale o di singola istituzione scolastica.

E’ stata invece convocata al Miur la Gilda che all’ultimo momento ha deciso di apporre una “firma tecnica”.
“Il contratto non ci piace per nulla – sostiene in sintesi il coordinatore nazionale Rino Di Meglio – ma neppure vogliamo essere esclusi dalle fasi successive; e quindi firmiamo, ma solo per questa ragione, tecnica per l’appunto”
Fonte:https://www.tecnicadellascuola.it/contratto-assegnazioni-e-utilizzazioni-al-via-ma-senza-lo-snals