l Miur, con una recente informativa ai sindacati, ha chiarito alcuni aspetti che, per tutto il periodo di presentazione delle domande, sono rimasti punti dubbiosi per i partecipanti, a tal punto da influenzare le loro scelte per la regione, o le classi di concorso per le quali concorrere.
Riportiamo il resoconto della Gilda degli Insegnanti
“Riguardo ai docenti a tempo indeterminato, è stato segnalato che è previsto per questi docenti lo svolgimento dell´anno di prova e per chi è su sostegno l´azzeramento del quinquennio con nuova ripartenza.
A proposito della cancellazione di chi viene ammesso al FIT da tutte le altre graduatorie concorsuali la DG-Personale ha precisato che la cancellazione va estesa anche alle graduatorie di merito del concorso 2016 e ha espresso la volontà del Ministero di renderla operativa all´atto della sottoscrizione del contratto che prevede la partecipazione al FIT, mentre resta inefficace per coloro che, pur ammessi al terzo anno di tale percorso, non sottoscrivono il relativo contratto.

Per quanto riguarda l´ammissibilità dell´opzione con pari decorrenza del ruolo da concorso ed in corso d´ anno dell´ammissione ad una supplenza annuale del FIT in altra regione per la quale si ha interesse, l’Amministrazione si è dichiarata inizialmente contraria a consentire tale opzione ma di fronte all´osservazione delle OO.SS. che non esistono divieti in tal senso si è riservata di valutare questa fattispecie. Certamente non eccepirà sulla facoltà riconosciuta dall´art 36 del CCNL del 29/11/07 di congelare il ruolo per partecipare al FIT su una supplenza annuale.