Per il concorso riservato ai docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione sostegno neanche le FAQ, emanate dopo quindici giorni dalla possibilità di presentare le domande, sono riuscite a colmare i dubbi dei candidati.
Le FAQ infatti riguardano solo alcuni aspetti. Alcuni chiarimenti sono doverosi. LE FAQ aggiornate all’8 marzo 2018
E’ POSSIBILE DICHIARARE IL SERVIZIO SVOLTO NELLA PRIMARIA E/O INFANZIA E/O PERSONALE EDUCATIVO
Il Miur fornisce questo chiarimento, che accogliamo con piacere, rispetto a quanto indicato nella tabella, laddove si legge ”
su altra classe di concorso o tipologia di posto..”. La dicitura corretta della tabella dei titoli avrebbe dovuto essere “altro ruolo” e infatti fino a qualche giorno fa il sistema impediva ai docenti di caricare questo servizio. Ben venga la FAQ “ritardataria”.
SERVIZIO SU SOSTEGNO PER CLASSE DI CONCORSO COMUNE

Come già chiarito, la dicitura della tabella induce a rispondere affermativamente a questa domanda, pertanto consigliamo ai docenti di inserire tale servizio.
BONIFICI DISTINTI
Confermato quanto già anticipato da OS. Concorso docenti abilitati, 5 euro per classe di concorso e bonifici distinti. Chiarimento Miur
FAQ n. 19 DICHIARATE TUTTI I TITOLI, SARA’ LA COMMISSIONE A VALUTARE
Alla fine però il suggerimento migliore è quello fornito nella FAQ n. 19
19 D: Non sono certo che un titolo in mio possesso sia tra quelli richiesti dalla Tabella dei titoli, chi può darmi conferma? Quale punteggio avrò ?
R: Il Candidato può dichiarare tutti i titoli in suo possesso, è esclusiva competenza delle Commissioni di Concorso valutare i titoli in base alla tabella punteggi allegata al DM 995/2017. Non rappresenta falsa dichiarazione dichiarare titoli effettivamente posseduti che si rivelino a giudizio delle Commissioni non valutabili. Per qualsiasi precisazione o dichiarazione titoli che non possa essere indicata nei campi previsti del modello di domanda, si invita a utilizzare la sezione NOTE.
Questo naturalmente vale sia per titoli che servizi. Pertanto il messaggio del Miur è da cogliere al volo. Se si è incerti sulla valutazione (naturalmente è inutile dichiarare titoli e servizi per i quali è già palese la mancata valutazione), nel dubbio è meglio dichiarare. Sarà compito della Commissione valutare.
Questo è anche il motivo per cui nella compilazione della domanda non compare alcun punteggio. Il punteggio valido infatti sarà quello attribuito dalla Commissione, a fine procedura (i punteggi totali saranno pubblicati dopo la conclusione della prova orale per ciascuna classe di concorso).
