Il Conitp invita i Dirigenti Scolastici ad attribuire le cattedre sui posti comuni fino alla loroSCADENZA
naturale e non contratti fino all’avente diritto
, come molti dirigenti erroneamente hanno stipulato.
La nota prot. 1949 del 10/09/2015 afferma infatti “In considerazione, poi, della riprogrammazione delle tempistiche inerenti le procedure di cui al D.D.G. 6 luglio 2015 n. 680, attuativo del D.M. 3 giugno 2015 n. 326, pubblicate con nota prot. 2945 DGCASIS del 27 agosto 2015, le nomine da attribuire sui posti comuni in relazione
alle graduatorie diISTITUTO
di prima e seconda fascia, valide per il triennio 2014/1 7, devono essere assegnate fino al 30 giugno, con l’esclusione di quelle residualiCHE
si riferiscono a istituzioni scolastiche oggetto di dimensionamento”
Inoltre – prosegue il Conitp – è da precisare, considerato che molti istituti hanno erroneamente assegnato anche alle cattedre in organico di diritto la scadenza del 30/06/2015, che bisogna distinguere le cattedre diFATTO da quelle di diritto, cioè quelle vacanti eDISPONIBILI
. Mentre le cattedre di fatto vanno assegnate fino al termine del 30/06/2015, le cattedre di diritto, vacanti e disponibili, vanno attribuite con scadenza al 31/08/2016. Si tratta delle cattedre e dei posti del personale assegnata annualmente alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, in riferimento al numero di alunni iscritti e diCLASSI
previste.
Le cattedre in organico di diritto sono cattedre fino al 31 Agosto e possono essere:
cattedre vacanti e disponibili per immissioni in ruolo
cattedre vacanti e disponibili per incarichi annuali che terminano il 31 agosto.