Il tribunale di Trapani, propone ad un precario storico, previa “rinuncia a tutte le domande di cui al ricorso” l’assunzione a tempo indeterminato con decorrenza giuridica ed economica anche ai fini previdenziali dall’1 settembre 2014.
Nell’ambito dell’ampio contenzioso pendente in oltre 150 tribunali in Italia e partito nel 2011 per contrastare l’abusivo ed illegittimo ricorso al precariato scolastico, è sempre più frequente che sia proprio il giudice ad invitare il Miur ad avanzare ipotesi conciliative.
Oggi arriva la proposta del tribunale di Trapani e “sul piatto dell’offerta”, c’è addirittura il ruolo. Il tribunale ha chiesto alle parti di valutare la “rinuncia a tutte le domande di cui al ricorso a fronte dell’assunzione a tempo indeterminato con decorrenza giuridica ed economica anche ai fini previdenziali dall’1 settembre 2014”.
“Ogni ipotesi transattiva“, “è da prendersi positivamente e valutata in maniera approfondita ove non dimentichi, in maniera leale e ragionevole, gli sforzi ed i sacrifici dei nostri insegnanti precari“.
Questa del tribunale di Trapani, all’opposto di quella caldeggiata dal Governo, è proposta seria ed equilibrata che riesce, nell’ottica transattiva, a tener conto degli interessi e delle responsabilità delle parti.
Ricordiamo che negli scorsi mesi ci sono state altre pronunce in merito, su ricorsi patrocinati dagli stessi avvocati: l’importante sentenza del tribunale di Fermo che, per la prima volta, ha immesso in ruolo un docente precario dalle graduatorie di istituto: la condanna a 2 milioni complessivi di euro per 50 giudizi al tribunale di Roma e, infine, una seria di ordinanze, depositate dal tribunale di Cagliari, con cui, tra l’altro, il Miur è stato invitato a valutare e proporre ipotesi conciliative.
L’Associazione ANOD, proprio in questi giorni, ha lanciato le nuove azioni sulla stabilizzazione, risarcimento dei danni e ricostruzione di carriera per tutti gli insegnanti con più di 36 mesi di servizio. Sul sito dell’Associazione www.orizzontedocenti.it sono presenti tutti i dettagli.