Con una riunione fiume, informa La Gilda degli insegnanti, durata oltre 4 ore, l’Amministrazione ha informato i sindacati sul procedere del bando di concorso a cattedra e sui Tfa. La riunione si è svolta al Miur dalle ore 15 di ieri, fino oltre le ore 19. Quadro sintetico dei posti messi a concorso.
|
![]() Rispetto alle notizie già note circa lo svolgimento delle prove con la procedura di acquisizione della domanda (on line gestita da polis) si procederà ad un aggiornamento dell´ anagrafe professionale anche per i docenti non di ruolo con procedura distinta (prima ci si iscrive alle procedure concorsuali e dopo a livello volontario di potrà inserire i dati inerenti l’anagrafe professionale). • Domani (20 settembre) dovrebbe essere consegnato alle OO.SS. il testo dei decreti ministeriali che sono presupposto del bando (tabella di valutazione dei titoli e il decreto o l´O.M. per la costituzione delle commissioni d´esame). Tali atti non dovrebbero avere carattere d´urgenza poiché possono essere posti in approvazione anche nel periodo della prova preselettiva. A margine dell’incontro con i sindacati, si è parlato anche di Tfa speciali. Si prevede, dopo l’approvazione del CUN, ancora il passaggio nelle commissioni parlamentari che porteranno entro la fine dell’anno 2012 a far partire anche questa tornata di Tfa. Questo è quanto stato detto ieri dal dott. Luciano Chiappetta, che ha dato l’impressione che tutto sta procedendo celermente e senza intoppi. |