10 febbraio 2009 – red
Il MIUR ha pubblicato il link all’applicazione per la visualizzazione degli iscritti nelle graduatorie permanenti vai al link
Visualizzazione consistenza graduatorie provinciali ad esaurimento del personale docente ed educativo nella fase precedente all’emanazione del provvedimento di integrazione e aggiornamento delle graduatorie per il biennio scolastico 2009-2011
Ai fini dell’integrazione e l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, questo Ministero, come è avvenuto nelle precedenti occasioni, intende offrire ai candidati uno strumento per orientarli nella scelta della provincia in cui chiedere l’iscrizione o il trasferimento.
Questa volta, però, è stata rivista la logica in precedenza adottata ed è stato utilizzato, come informazione, non più il concetto di graduatoria esaurita, ma quello di numero di aspiranti presenti in graduatoria, suddivisi per fascia di appartenenza, al fine di rendere il più possibile oggettiva l’informativa per gli aspiranti.
La base informativa è stata predisposta con i seguenti criteri:
- per ciascuna provincia e tipologia di insegnamento sono stati presi in considerazione i soli aspiranti inclusi a pieno titolo
- per il sostegno sono stati conteggiati i soli aspiranti a pieno titolo con specializzazione polivalente indipendentemente dalla data di conseguimento del titolo purché conseguito. Non figurano pertanto conteggiati nel suddetto elenco gli aspiranti con specializzazione per l’insegnamento in scuole ad indirizzo didattico differenziato, né speciali per ciechi e per sordomuti
- non sono conteggiati, in quanto non gestiti tramite il sistema informativo, gli aspiranti di lingua slovena
- per il conteggio degli aspiranti inclusi a pieno titolo negli elenchi delle lingue straniere della scuola primaria non deve essere tenuto conto della distinzione fra gli aspiranti in possesso di idoneità da concorso e di laurea in lingue straniere
- nel conteggio sono ancora inclusi gli aspiranti che hanno fatto domanda di cancellazione al fine di una successiva nuova inclusione a Trento. Tuttavia si ritiene che tale numero sia in ogni caso trascurabile rispetto al totale degli inclusi.
Di seguito si riportano brevemente i criteri di ricerca possibili, con l’obbligatorietà delle selezioni:
- tipologia di insegnamento: obbligatoria
- fascia: opzionale
- provincia: opzionale.
Stabilita la tipologia di insegnamento, sarà fornito in risposta, il numero di aspiranti per ciascuna provincia e per ciascuna fascia in ordine alfabetico di provincia e progressivo di fascia.
Nel caso in cui venga fissata anche la fascia, saranno fornite in risposta, per la tipologia di insegnamento prescelta, tutte le province in ordine di numero crescente di aspiranti (le prime province saranno quelle con il minor numero di aspiranti in graduatoria per la fascia scelta).
Infine, nel caso in cui venga fissata la provincia, ma non la fascia, sarà visualizzato il numero di aspiranti in ordine progressivo di fascia.
Per eventuali ulteriori chiarimenti si rimanda alla guida di riferimento
Da orizzontescuola